Personalizza l'interfaccia utente di una Galleria utilizzando l'editor dell'interfaccia utente

Scopri come personalizzare il design della tua galleria utilizzando l’editor dell’interfaccia utente per personalizzare l’aspetto della tua galleria e migliorare l’esperienza utente

Accesso alla funzionalità Editor UI

Per iniziare, clicca su My Art Gallery dal menu principale a sinistra. Seleziona la galleria e fai clic su Editor UI.

1-ART3XPO-How-To-Art-Gallery-EditorUI-EditorUI

Si aprirà la prima stanza della tua galleria a 360°. Tutto intorno, su ogni lato e angolo, vedrai diversi componenti e opzioni disponibili per essere visualizzati nella tua galleria.

Elementi dell’Interfaccia Utente

Per ogni elemento, puoi scegliere se mostrarlo o nasconderlo, oltre a personalizzare impostazioni aggiuntive (colore, posizione, ecc.). Esplorali tutti:

2-ART3XPO-How-To-Art-Gallery-EditorUI-Functions

Room’s List Slider (1)

Questa opzione consente ai visitatori di navigare nella galleria non solo cliccando su un marcatore, ma anche selezionando una stanza diversa da questo slider. Facendo clic su di esso si aprirà una finestra pop-up, dove puoi scegliere di nasconderlo, mostrarlo ridotto o mantenerlo sempre aperto per impostazione predefinita.

Menu (2)

Il menu fornisce agli utenti diverse opzioni. Puoi selezionare ogni voce per modificarne le impostazioni o scegliere se visualizzarla nel menu della galleria:

3-ART3XPO-How-To-Art-Gallery-EditorUI-Menu

Icons: Mostra/nascondi le icone dei punti di interesse (Hotspot).

Measures: Mostra/nascondi le misure nella galleria.

Auto Rotation: Ruota automaticamente la visuale della stanza. Puoi impostare la velocità e il tempo di inattività prima dell’avvio della rotazione.

Device Orientation: Permette agli utenti di muoversi nella galleria inclinando il proprio smartphone, utilizzando il giroscopio del dispositivo per simulare un’esperienza reale.

Web VR: Abilita la visualizzazione della galleria in realtà virtuale (VR).

Annotations: Mostra/nasconde un titolo e una descrizione per ogni stanza e ne personalizza posizione e colori. Utile per descrivere un’esposizione o il contenuto di una stanza (titoli e descrizioni devono essere aggiunti nella scheda “Stanza” sotto “Contenuti”).

Presentation: Avvia una presentazione automatica della galleria. Deve essere prima configurata in My Art Gallery > Presentation.

Share: Configura le opzioni di condivisione della galleria o della posizione attuale tramite social media o link.

Main Form: Aggiunge un modulo di contatto all’interno della galleria.

Join Meeting: Entra in una riunione esistente e imposta una password per l’accesso degli utenti.

Start Live Session: Avvia una nuova sessione live con altri utenti.

Icone Personalizzate: Aggiungi pulsanti extra con codice personalizzato o link nelle impostazioni.

Rooms List Menu (3)

Consente di mostrare o nascondere l’elenco delle stanze all’interno della galleria. Facendo clic sull’icona delle impostazioni, puoi trascinare e riorganizzare le stanze, raggrupparle in categorie o modificarne l’ordine.

4-ART3XPO-How-To-Art-Gallery-EditorUI-RoomList

Audio (4)

Imposta le opzioni audio per la galleria.

Titolo e Descrizione dell’Annotazione (5)

Visualizza le informazioni per ogni stanza. Come menzionato in precedenza, questi dettagli devono essere aggiunti nella scheda Rooms sotto Content.

Informazioni Principali (6)

Modifica le opzioni di visualizzazione per il titolo della galleria e i nomi delle stanze.

Comments: Abilita i commenti nella galleria, permettendo agli utenti di lasciare feedback.

Multiple Room Views: Mostra lo stesso ambiente in diverse modalità (ad es., vista giorno/notte).

Lingua (7)

Abilita il selettore della lingua e consente di scegliere la lingua predefinita.

Mappa e Planimetria (8)

Consente di visualizzare e modificare la mappa della galleria, che può essere una mappa fisica, una mappa stradale da Google Maps®, o una piantina. Una mappa deve essere impostata come piantina in My Art Gallery > Map.

Logo (9)

Carica il tuo logo e regola le sue impostazioni di visualizzazione.

Icone in Basso a Destra (10)

Location: Mostra una mappa incollando un codice Google Maps o di un altro fornitore di mappe.

Media: Carica un’immagine o un video.

Icone di Contatto: Aggiungi e visualizza le icone di Facebook Messenger o WhatsApp per la comunicazione diretta con gli utenti.

Compass: Visualizza la direzione Nord (richiede una mappa preimpostata e l’orientamento della stanza).

Video dell’Avatar (11)

Scegli se mostrare o nascondere il video avatar e modificarne dimensioni e posizione.

Angolo in Basso a Sinistra (12)

Nell’angolo in basso a sinistra troverai un cerchio con frecce etichettato Nav Control, che consente una navigazione precisa con il mouse.

Accanto ad esso, ci sono sette icone:

Voice Commands: Abilita/disabilita il controllo vocale (utile in modalità Web VR).

Info: Visualizza informazioni sull’artista/galleria/mostra (richiede una info box configurata nella guida Come Creare la Nostra Prima Galleria).

Slideshow: Abilita una presentazione (ad es., una raccolta di quadri) all’interno della galleria.

3D View: Mostra una versione 3D della galleria (richiede una vista 3D preimpostata).

Icone Personalizzate: Configura icone personalizzate con link o codice personalizzato.

Barra degli Strumenti Superiore (13)

5-ART3XPO-How-To-Art-Gallery-EditorUI-UIItemList

UI Item List: Mostra un riepilogo di tutte le icone/funzioni. Gli elementi verdi sono attivi, mentre quelli arancioni sono inattivi. Cliccando su un elemento, puoi modificarne le impostazioni.

Impostazioni dei Font: Personalizza gli stili dei caratteri per la galleria.

Default Markers Style: Cambia il tipo, lo stile e l’aspetto di tutti i marcatori nella galleria.

Default Hotspots Style: Personalizza lo stile predefinito per gli hotspot.

Presets: Salva, importa e applica modelli visivi predefiniti.

Tooltip: Abilita o disabilita i tooltip per hotspot e marcatori.

Una volta apportate tutte le modifiche desiderate, vai nell’angolo in alto a destra e clicca su Save per applicare gli aggiornamenti.

Altri Tutorial

Impara come aggiungere un'opera d'arte in 3D (quadro, scultura, oggetto o foto) e mostrarla in realtà aumentata.
Impara come impostare una nuova stanza all'interno della tua galleria seguendo questi passaggi. Puoi utilizzare modelli predefiniti o caricare le tue immagini a 360 gradi per personalizzare il tuo spazio.
Scopri tutte le modalità e le opzioni di visualizzazione avanzate per esporre, spiegare e rendere interattivo il tuo quadro.